Arte e percezione visiva

 

Rudolf Arnheim

L'arte sembra correre il rischio di venir sommersa dalle chiacchiere. Ci accade ben di rado d'imbatterci in un esemplare nuovo di ciò che saremmo pronti ad accogliere come arte genuina, eppure siamo, di continuo, inondati da un diluvio di libri, articoli, saggi, discorsi, dibattiti, manuali, pronti a dirci cos'è l'arte e cosa non è, cos'è stato fatto da chi e quando e perchè ... Siamo perseguitati dall'immagine d'un corpo fragile e delicato, sezionato da stuoli di chirurghi e analisti da strapazzo; e saremmo tentati di attribuire la insicurezza dell'arte dei nostri giorni al fatto del pensare e ragionare troppo attorno ad essa.

Con tutta probabilità una diagnosi cosiffatta è troppo superficiale. E' ben vero che le condizioni attuali sembrano poco soddisfacenti ...

da "Arte e percezione visiva" di Rudolf Arnheim

Fotografia: "Interno 24 bis" di AD

Nessun commento:

Posta un commento